Pier Silverio Leicht lo pone tra gli iniziatori di una storiografia settecentesca e a maggior ragione «fondatore fra noi d’una sana critica documentaria: uomo di attività infaticabile, che percorse archivi e biblioteche per trarne materiali atti ad illustrare le vicende della patria».
Nato a Cividale del Friuli in data 8 gennaio 1687 da Antonio e Anna Formentini, esponenti di una locale famiglia patrizia, il giovane Giovanni Francesco mutò il nome in Bernardo allorquando vestì nel 1703 l’abito domenicano presso il convento di Conegliano della congregazione del beato Iacopo Salomoni. Dopo il periodo di noviziato e la relativa professione dei voti passò presso il convento di S. Marco a Firenze per completare il corso regolare di studi, volgendo in modo specifico le proprie attenzioni alla filosofia. Tornò quindi a Venezia presso il convento del Rosario delle Zattere per apprendere le arti della storia, della filologia e soprattutto della teologia. Appassionatosi agli studi eruditi, nell’ambiente veneziano venne a conoscenza di figure quali Apostolo Zeno, Benedetto Gentilotti ed Alessandro Riccardi. Una serie di esperienze, quali il viaggio in Francia per l’incoronazione di Luigi XIV, gli permise di entrare in contatto con i rappresentanti della scuola maurina che tramite Lodovico Antonio Muratori e Giusto Fontanini ebbe un importante centro di dibattito in Friuli. Ben presto, come Giusto Fontanini che si muoveva tra Roma e il Friuli e come Gian Domenico Bertoli che invece risiedeva stabilmente nella sua dimora friulana, B.d.R. si dedicò alla storiografia e soprattutto ad una ricognizione relativa ai “monumenta rariora” che voleva ordinare ed editare dal punto di vista cronologico e tipologico. Del 1740 sono i Monumenta Ecclesiae Aquileiensis commentatio historico-chronologico-critico illustrata, tradotta nel 1885 ad Udine da Domenico Pancini con il titolo Dell’origine, ingrandimento ed eccidio della città di Aquileia dissertazione inedita; del 1747 è il De nummis patriarcharum Aquileiensium dissertatio. Il d.R. morì a Venezia nel 1775.
Per un approfondimento si rinvia alla voce de Rubeis Bernardo Maria, storico curata da Simone Volpato in Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei Friulani, 2, L’Età Veneta, a cura di C. Scalon, C. Griggio, U. Rozzo, Udine, Forum, 2009, 910-915.